Available courses

Course Image REFERENTE/TUTOR PER LA VALUTAZIONE E IL PIANO DI MIGLIORAMENTO NELLA BUONA SCUOLA (Dalla stesura del Rapporto di Autovalutazione RAV alla costruzione del piano di miglioramento)

REFERENTE/TUTOR PER LA VALUTAZIONE E IL PIANO DI MIGLIORAMENTO NELLA BUONA SCUOLA (Dalla stesura del Rapporto di Autovalutazione RAV alla costruzione del piano di miglioramento)

Il corso ha lo scopo di formare una figura professionale in grado di coordinare/partecipare ai N.I.V (Nuclei Interni di Valutazione scuola) nelle complesse fasi di autovalutazione/valutazione del sistema scolastico per l’esatta compilazione del RAV e del PdM per predisporre un percorso di miglioramento nella propria scuola.

ACCREDITATO IN S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5088





Course Image LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE NELL'ATTUALE SISTEMA SCOLASTICO

LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE NELL'ATTUALE SISTEMA SCOLASTICO

Il Corso, si rivolge ai docenti che intendono approfondire le proprie competenze rispondendo alle esigenze ed alle aspettative che si avvertono nella scuola italiana e nella società.


ACCREDITATO IN S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5857


Course Image VALUTAZIONE SCUOLA E BILANCIO SOCIALE

VALUTAZIONE SCUOLA E BILANCIO SOCIALE

Il Corso, si rivolge ai docenti che intendono approfondire le proprie competenze rispondendo alle esigenze ed alle aspettative che si avvertono nella scuola italiana e nella società, di migliorare gli standard cognitivi e formativi degli alunni, fornendo loro strumenti più adeguati per raggiungere buoni livelli di padronanza nella disciplina alla luce dei nuovi riferimenti normativi  relativi alla Legge 107 "LA BUONA SCUOLA".

CORSO ACCREDITATO SU S.O.F.I.A. CON I.D. N. 18304







Course Image LA DIDATTICA LABORATORIALE E LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI IN MATEMATICA

LA DIDATTICA LABORATORIALE E LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI IN MATEMATICA

Il Corso, si rivolge ai docenti che intendono approfondire le proprie competenze rispondendo alle esigenze ed alle aspettative che si avvertono nella scuola italiana e nella società, di migliorare gli standard cognitivi e formativi degli alunni in ambito scientifico, fornendo loro strumenti più adeguati per raggiungere buoni livelli di padronanza nella disciplina alla luce dei nuovi riferimenti normativi relativi alle Indicazioni Curricolari ed al Sistema Nazionale di Valutazione.


ACCREDITATO IN S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5875




Course Image L’ORIENTAMENTO COME AZIONE FORMATIVA,  EDUCATIVA E INFORMATIVA

L’ORIENTAMENTO COME AZIONE FORMATIVA, EDUCATIVA E INFORMATIVA

E' riduttivo collocare le attività orientative solo nelle fasi di passaggio e transizione, essendo esse legate alla formazione globale della persona e allo sviluppo dell'identità. Per questi motivi le stesse attività devono necessariamente interessare ogni ordine e grado di scuola e ogni disciplina.

La costituzione delle reti, la modalità della ricerca-azione, la coprogettazione dei curricula per competenze in continuità verticale, hanno accompagnato la crescita professionale dei docenti, disseminando un concetto di orientamento che coinvolge in modo nuovo ed attivo ogni studente.


Course Image AMBIENTE, INQUINAMENTO E DIDATTICA

AMBIENTE, INQUINAMENTO E DIDATTICA

Educare alla sostenibilità ambientale vuol dire far acquisire agli allievi competenze che spazino dalla comprensione tecnico-scientifica dell’ambito affrontato, alla contestualizzazione legislativa, all’elaborazione etica sino alla capacità di comunicare e di dibattere correttamente sui temi di competenza ambientale.


Formatore: 

Prof.ssa Maria Tomasuolo


Course Image EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA  DELLE COMPETENZE

EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA DELLE COMPETENZE

Il corso si propone di sviluppare la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici ed ambientali della società, il tutto avviato dalla scuola dell’infanzia e attraverso percorsi mirati per tutti gli ordini di scuola.

CODICE SOFIA-MI   ID: 36464

Dott.ssa Daniela Oliviero D.S.  I.C. 51° Oriani- Guarino”  - Napoli

Course Image LA CITTADINANZA E LA COSTITUZIONE ATTRAVERSO GLI ORDINI DI SCUOLE

LA CITTADINANZA E LA COSTITUZIONE ATTRAVERSO GLI ORDINI DI SCUOLE

Compito della scuola: Avvicinare i giovani, attraverso la propria progettazione didattica, alla Cittadinanza e Costituzione. A partire dalla scuola dell'infanzia si procederà a far acquisire agli alunni la capacità di comprendere meglio l'importanza delle regole e delle organizzazioni sociali a loro più prossime: la famiglia, la scuola e l'ambiente.

Cittadinanza e costituzione - SOFIA CODICE I.D.: 10162




Dott.ssa Daniela Oliviero D.S.  I.C. 51° Oriani- Guarino”  - Napoli

Course Image METODI E STRUMENTI PER LA DDI (Didattica Digitale Integrata): NUOVI SCENARI DI APPRENDIMENTO

METODI E STRUMENTI PER LA DDI (Didattica Digitale Integrata): NUOVI SCENARI DI APPRENDIMENTO

La DDI viene intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento ed è rivolta a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Al team dei docenti e ai consigli di classe è affidato il compito di rimodulare le progettazioni didattiche individuando i contenuti essenziali delle discipline, i nodi interdisciplinari, gli apporti dei contesti non formali e informali all’apprendimento

Course Image MUSICA CON SCRATCH

MUSICA CON SCRATCH

Il Corso fornisce ai docenti gli strumenti e le metodologie che consentano la progettazione di attività didattiche multidisciplinari per poter coinvolgere gli studenti in esperienze di pratica musicale innovativa.

Docenti di musica scuola del primo ciclo (primaria, Second. 1° grado)


Piattaforma SOFIA- MI:  Iniziativa formativa ID.58451



Course Image GSUITE FOR EDUCATIONAL PER UNA EFFICACE DIDATTICA A DISTANZA

GSUITE FOR EDUCATIONAL PER UNA EFFICACE DIDATTICA A DISTANZA

L’attività formativa proposta risponde ad una richiesta di bisogni della scuola che intende rimodulare e adeguare la didattica con metodologie innovative e inclusive con il supporto degli strumenti digitali utilizzando software e piattaforme efficaci, e strumenti di produttività di facile utilizzo.


CORSO ACCREDITATO SU S.O.F.I.A. CON ID: 48612 

Formatrice: prof.ssa Tiziana Manzo

Course Image  LIM IN CLASSE  - Livello Avanzato

LIM IN CLASSE - Livello Avanzato

LIM acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale, ha le dimensioni della lavagna classica e ha la potenzialità di aumentare la comunicazione fra insegnante e studente arricchendo la lezione di nuove funzioni multimediali quali le immagini, i suoni, i filmati e dando la possibilità di modificare e salvare i testi per un riuso didattico. 
200 ore

Course Image IL CODING A SCUOLA: fondamentale supporto per la didattica

IL CODING A SCUOLA: fondamentale supporto per la didattica

Per “Coding,” in informatica, si intende la stesura di un programma, ovvero una sequenze di istruzioni (Algoritmo) che, eseguite da un computer, danno vita alla maggior parte delle meraviglie digitali che usiamo quotidianamente.

Gli alunni devono imparare a risolvere problemi complessi applicando la logica del paradigma informatico attraverso modalità ludiche.

Il Coding aiuta i giovani a sviluppare il pensiero computazionale,  imparando a pensare in modo creativo, a ragionare in maniera sistematica e a lavorare in maniera collaborativa, capacità essenziali nel 21° secolo.

CORSO ACCREDITATO SU S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5877

Course Image REFERENTE/TUTOR PER GLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL 'APPRENDIMENTO

REFERENTE/TUTOR PER GLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL 'APPRENDIMENTO



Formatori

Dott.ssa Anna Fertuso 

Dott.ssa Vincenza Santillo

Course Image INTERCULTURA E SCUOLA

INTERCULTURA E SCUOLA

Docenti di tutti gli ordini di scuole , Educatori, personale ATA  

ID piattaforma sofiaMIUR  37789



Course Image GESTIONE DEI CONFLITTI: UNA BUONA COMUNICAZIONE NEL SISTEMA SCUOLA

GESTIONE DEI CONFLITTI: UNA BUONA COMUNICAZIONE NEL SISTEMA SCUOLA

Docenti di tutti gli ordini di scuole , Educatori, personale ATA 

 ID piattaforma sofiaMIUR  22485



Course Image ALUNNO AUTISTICO A SCUOLA: caratteristiche cliniche e strategie didattiche per il miglioramento

ALUNNO AUTISTICO A SCUOLA: caratteristiche cliniche e strategie didattiche per il miglioramento

Docenti di tutti gli ordini di scuole , Educatori, personale ATA  
ID piattaforma SOFIA MIUR  5600
 
Formatore: dott.ssa Anna Fertuso

Course Image IL DISAGIO, IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

IL DISAGIO, IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

Corso rivolto a Docenti di tutti gli ordini di scuole, Educatori, personale ATA

ID piattaforma sofia MIUR  5267