Available courses

METODI E STRUMENTI PER LA DDI (Didattica Digitale Integrata): NUOVI SCENARI DI APPRENDIMENTO - INFANZIA E PRIMARIA
La DDI viene intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento ed è rivolta a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
CORSO RISERVATO all'ISTITUTO ILARIA ALPI DI MONTESARCHIO (BN)
INFANZIA E PRIMARIA
- Course creator: Prof.ssa Tiziana Manzo
- Teacher: Prof.ssa Maria Di Benedetto

METODI E STRUMENTI PER LA DDI (Didattica Digitale Integrata): NUOVI SCENARI DI APPRENDIMENTO - SECONDARIA 1°
La DDI viene intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento ed è rivolta a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
CORSO RISERVATO all'ISTITUTO ILARIA ALPI DI MONTESARCHIO (BN)
SECONDARIA DI 1 GRADO
- Course creator: Prof.ssa Tiziana Manzo
- Teacher: Prof.ssa Maria Di Benedetto

GSUITE FOR EDUCATIONAL PER UNA EFFICACE DIDATTICA A DISTANZA
L’attività formativa proposta risponde ad una richiesta di bisogni della scuola che intende rimodulare e adeguare la didattica con metodologie innovative e inclusive con il supporto degli strumenti digitali utilizzando software e piattaforme efficaci, e strumenti di produttività di facile utilizzo.
CORSO ACCREDITATO SU S.O.F.I.A. CON ID: 48612
Formatrice: prof.ssa Tiziana Manzo

LIM IN CLASSE - Livello Avanzato
LIM acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale, ha le dimensioni della lavagna classica e ha la potenzialità di aumentare la comunicazione fra insegnante e studente arricchendo la lezione di nuove funzioni multimediali quali le immagini, i suoni, i filmati e dando la possibilità di modificare e salvare i testi per un riuso didattico.
200 ore
- Docente: Prof.ssa Tiziana Manzo
- Teacher: Mariapia zullo

IL CODING A SCUOLA: fondamentale supporto per la didattica
Per “Coding,” in informatica, si intende la stesura di un programma, ovvero una sequenze di istruzioni (Algoritmo) che, eseguite da un computer, danno vita alla maggior parte delle meraviglie digitali che usiamo quotidianamente.
Gli alunni devono imparare a risolvere problemi complessi applicando la logica del paradigma informatico attraverso modalità ludiche.
Il Coding aiuta i giovani a sviluppare il pensiero computazionale, imparando a pensare in modo creativo, a ragionare in maniera sistematica e a lavorare in maniera collaborativa, capacità essenziali nel 21° secolo.
CORSO ACCREDITATO SU S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5877
- Course creator: Prof.ssa Tiziana Manzo

LA DIDATTICA LABORATORIALE E LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI IN MATEMATICA
Il Corso, si rivolge ai docenti che intendono approfondire le proprie competenze rispondendo alle esigenze ed alle aspettative che si avvertono nella scuola italiana e nella società, di migliorare gli standard cognitivi e formativi degli alunni in ambito scientifico, fornendo loro strumenti più adeguati per raggiungere buoni livelli di padronanza nella disciplina alla luce dei riferimenti normativi relativi alle Indicazioni Curricolari ed al Sistema Nazionale di Valutazione.
Corso rivolto all'Istituto Comprensivo 4 “D’Auria-Nosengo” ARZANO (NA)
- Course creator: Prof.ssa Tiziana Manzo

EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA DELLE COMPETENZE
Il corso si propone di sviluppare la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici ed ambientali della società, il tutto avviato dalla scuola dell’infanzia e attraverso percorsi mirati per tutti gli ordini di scuola.
CODICE SOFIA-MI ID: 36464
Dott.ssa Daniela Oliviero D.S. I.C. 51° Oriani- Guarino” - Napoli

LA CITTADINANZA E LA COSTITUZIONE ATTRAVERSO GLI ORDINI DI SCUOLE
Cittadinanza e costituzione - SOFIA CODICE I.D.: 10162
Dott.ssa Daniela Oliviero D.S. I.C. 51° Oriani- Guarino” - Napoli

LA DIDATTICA LABORATORIALE E LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI IN MATEMATICA
Il Corso, si rivolge ai docenti che intendono approfondire le proprie competenze rispondendo alle esigenze ed alle aspettative che si avvertono nella scuola italiana e nella società, di migliorare gli standard cognitivi e formativi degli alunni in ambito scientifico, fornendo loro strumenti più adeguati per raggiungere buoni livelli di padronanza nella disciplina alla luce dei nuovi riferimenti normativi relativi alle Indicazioni Curricolari ed al Sistema Nazionale di Valutazione.
ACCREDITATO IN S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5875
- Docente: Prof.ssa Tiziana Manzo
- Course creator: Prof.ssa Tiziana Manzo

REFERENTE/TUTOR PER LA VALUTAZIONE E IL PIANO DI MIGLIORAMENTO NELLA BUONA SCUOLA (Dalla stesura del Rapporto di Autovalutazione RAV alla costruzione del piano di miglioramento)
Il corso ha lo scopo di formare una figura professionale in grado di coordinare/partecipare ai N.I.V (Nuclei Interni di Valutazione scuola) nelle complesse fasi di autovalutazione/valutazione del sistema scolastico per l’esatta compilazione del RAV e del PdM per predisporre un percorso di miglioramento nella propria scuola.
ACCREDITATO IN S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5088
- Docente: Prof.ssa Tiziana Manzo

LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE NELL'ATTUALE SISTEMA SCOLASTICO
Il Corso, si rivolge ai docenti che intendono approfondire le proprie competenze rispondendo alle esigenze ed alle aspettative che si avvertono nella scuola italiana e nella società.
ACCREDITATO IN S.O.F.I.A. CON I.D. N. 5857
- Docente: Prof.ssa Tiziana Manzo

VALUTAZIONE SCUOLA E BILANCIO SOCIALE
Il Corso, si rivolge ai docenti che intendono approfondire le proprie competenze rispondendo alle esigenze ed alle aspettative che si avvertono nella scuola italiana e nella società, di migliorare gli standard cognitivi e formativi degli alunni, fornendo loro strumenti più adeguati per raggiungere buoni livelli di padronanza nella disciplina alla luce dei nuovi riferimenti normativi relativi alla Legge 107 "LA BUONA SCUOLA".
CORSO ACCREDITATO SU S.O.F.I.A. CON I.D. N. 18304
- Docente: Prof.ssa Tiziana Manzo